Our website uses necessary cookies to enable basic functions and optional cookies to help us to enhance your user experience. Learn more about our cookie policy by clicking "Learn More".
Accept All Only Necessary Cookies
Icona Nel Suono il Senso

2.0.0 by Itacalibri s.r.l.


Aug 4, 2017

Informazioni su Nel Suono il Senso

Grammatica della lingua italiana ad uso scolastico NUOVA EDIZIONE

La app permette di consultare contenuti e integrazioni didattiche anche offline su tablet, previa registrazione su www.lacetra.it

Un progetto di Itaca per la collana "I Libri de «La Cetra»"

Autori Raffaela Paggi, Luciana Albini, Daniele Ferrari

Le parole che diciamo sono suoni, cioè onde che si propagano nell’aria e si trasmettono agli organi sensibili dell’orecchio. Dobbiamo ammettere però che nella sonorità della parola è presente qualcosa di più della sua componente fisica: un testo porta infatti con sé un messaggio, un senso.

Che cosa permetta a dei suoni di veicolare un senso è in parte comprensibile, in parte misterioso, come succede nella musica: “Per comporre musica, il compositore sceglie un certo numero di elementi, i suoni, e li allinea in una sequenza che si svolgerà nel tempo. Se i suoni sono stati scelti a caso, se non c’è alcuna relazione fra ciò che precede e ciò che segue si avrà del rumore. Se, invece, i suoni sono concatenati secondo un certo ordine, si ha della musica. Esiste un numero infinito di modi di fare del rumore, ma un numero molto più ristretto di modi di fare della musica” (Hubert Reeves, L’evoluzione cosmica).

Una sinfonia si distingue dal rumore perché i suoni si accordano tra loro, così un testo si costruisce combinando le parole, non a caso, ma nel rispetto di certe regole. La libertà e la creatività del parlante devono cioè fare i conti con le istruzioni, suggerite dalla lingua stessa, per l’uso delle parole.

Offrire un metodo per scoprire quali siano tali regole combinatorie e per quali ragioni esistano è lo scopo di questo libro. Una conoscenza sicura e approfondita delle dinamiche della lingua è infatti il segreto per utilizzarla con consapevolezza, per comprendere pienamente i testi altrui, per adeguare il proprio dire alle proprie intenzioni comunicative, che sono sempre nuove perché sempre nuove sono le esperienze, le riflessioni, le scoperte che facciamo e sempre diverse le persone con cui desideriamo condividerle.

Novità nell'ultima versione 2.0.0

Last updated on Aug 4, 2017

Possibilità di aggiungere delle note personali alle pagine

Traduzione in caricamento...

Informazioni APP aggiuntive

Ultima versione

Richiedi aggiornamento Nel Suono il Senso 2.0.0

Caricata da

Tavinho Cavalcante

È necessario Android

Android 4.0+

Mostra Altro

Nel Suono il Senso Screenshot

Commento Loading...
Iscriviti ad APKPure
Sii il primo ad accedere alla versione anticipata, alle notizie e alle guide dei migliori giochi e app Android.
No grazie
Iscrizione
Abbonato con successo!
Ora sei iscritto ad APKPure.
Iscriviti ad APKPure
Sii il primo ad accedere alla versione anticipata, alle notizie e alle guide dei migliori giochi e app Android.
No grazie
Iscrizione
Successo!
Ora sei iscritto alla nostra newsletter.